Voucher regionale asilo nido: come fare per richiederlo in Liguria. Una guida per le famiglie

Vi proponiamo un interessantissimo articolo di Emanuela Balbi, commercialista e consulente del lavoro genovese (e anche mamma!), che ci aiuta a districarci nel mondo sempre un po’ complicato del voucher regionale asilo nido: chi può richiederlo? Come fare e quando? E a quanto corrisponde l’importo che riceveranno le famiglie?
Ecco per voi una breve guida per non perdersi nella burocrazia, con spiegazioni puntuali e link utili. Buona lettura!
- Chi
Le donne-madri occupate o impegnate in percorsi di politica attiva del lavoro con Isee minorenne non superiore a 50.000,00 Euro, oppure i nuclei familiari in situazione di disagio economico con ISEE minorenne non superiore a 20.000,00 Euro; essere residenti in un Comune della Liguria; avere uno o più figli in età utile per la frequenza del nido d’infanzia nell’anno educativo 2019/2020 e avere già effettuato l’iscrizione al servizio socio educativo per l’infanzia. - Come
La domanda deve essere redatta esclusivamente online dal sito filseonline.regione.liguria.it, compilata in ogni sua parte e completa di tutta la documentazione richiesta, da allegare alla stessa in formato elettronico, e inoltrata, successivamente alla sua firma, esclusivamente utilizzando la procedura informatica di invio telematico. - Quando
Dal 15/07/2019 fino al 31/05/2020. Le domande di accesso al Fondo successive al 31/08/2019 verranno valutate solo in presenza di ulteriori fondi disponibili e daranno diritto, previa valutazione, a un’agevolazione calcolata dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.Che cosa
L’importo del voucher è di 200 Euro al mese per chi ha un Isee sotto i 10mila Euro, 100 Euro al mese per chi supera la soglia dei diecimila Euro. La somma massima annuale che può essere erogata è di 2mila Euro (pari a 200 Euro per 10 mesi di frequenza) per le famiglie con un Isee inferiore ai 10mila Euro, di mille Euro per quelle che superano questa cifra (pari a 100 Euro al mese per 10 mesi). In nessun caso il contributo potrà superare la spesa sostenuta (l’importo del voucher eventualmente eccedente il costo reale verrà rimesso a disposizione delle graduatorie).
In presenza di una fattura, un giustificativo di spesa o altro titolo equipollente e del pagamento della fattura con qualsiasi sistema tracciabile, FI.L.S.E. S.p.A. erogherà il beneficio, esclusivamente a mezzo bonifico bancario sul conto corrente indicato nella domanda di accesso al fondo, nei primi 15 gg. del mese successivo a quello in cui la richiesta di erogazione è stata presentata (per esempio le domande presentate dall’uno al trenta settembre saranno pagate dall’uno al 15 ottobre successivo).
Emanuela Balbi