ACP Liguria -Associazione Culturale Pediatri

Centri e Associazioni
Descrizione

L’ACP è stata costituita a Milano il 5 settembre 1974. E’ una libera associazione che raccoglie 1.400 pediatri in 35 gruppi locali, finalizzata allo sviluppo della cultura pediatrica ed alla promozione della salute del bambino. La composizione dell’ACP ricalca quella dei pediatri italiani con una prevalenza dei pediatri di famiglia (circa 65%) ed il resto di pediatri ospedalieri, universitari e di comunità.

DALLA PARTE DEI BAMBINI

Con le Istituzioni

L’ACP collabora con il Centro Nazionale di Documentazione sull’Infanzia e l’Adolescenza della Presidenza del Consiglio, ha contribuito alla formulazione del Piano Sanitario Nazionale ed alla Commissione Nazionale sull’Abuso e il Maltrattamento.
Ha formalmente appoggiato la “Baby Friendly Hospital Iniziative” (BFHI), insieme a UNICEF e OMS.

Con i Pediatri
L’ACP promuove la diffusione della cultura dell’età evolutiva, intervenendo sulla tutela psicofisica del bambino e dell’adolescente in generale e si propone come interlocutore propositivo con le Istituzioni pubbliche e private.

Per l’aggiornamento

La missione principale dell’ACP riguarda la formazione e l’aggiornamento dei pediatri sia riguardo alla preparazione medico-biologica (sapere, saper fare), che a quella personale (saper essere), che a quella manageriale sia per quanto riguarda la gestione delle risorse economiche che di quelle umane.

 

—I gruppi locali svolgono inoltre sia autonomamente che in collaborazione con l’ACP nazionale, attività di formazione, ricerca, informazione dell’educazione sanitaria, definizione di protocolli diagnostico-terapeutici e valutazione della qualità delle cure e supporto a programmi di cooperazione internazionale.
L’ACP ha un codice etico di comportamento che investe sia i singoli pediatri che l’Associazione stessa. Svolge attività editoriale, di formazione e di ricerca, rigorosamente no profit.

Servizi
SCRIVI UN COMMENTO

Scrivi una Recensione

Views
758
X
X