CORSO DI FORMAZIONE DANZA IN FASCIA® – Genova, 7 e 8 luglio 2017

Il primo e unico corso di formazione promosso dalla ideatrice del metodo “DANZA IN FASCIA®”, Francesca La Vecchia.
Prima edizione a Genova il 7 e 8 luglio
Ecco qui il PROGRAMMA

Venerdì 7 Luglio 2017

La mattina sarà dedicata alla presentazione generale del mondo “Danza In Fascia®”
Il pomeriggio sarà dedicato alla “Sessione Teorica” incentrata sulle nozioni teoriche necessarie per poter poi comprendere al meglio il “Metodo Danza In Fascia® “ che ingloba al suo interno diversi aspetti, gli esercizi identificati come idonei, l’approccio migliore da attuare, i ritmi e i tempi da rispettare nei confronti delle future iscritte ai corsi di Danza In Fascia® che sono al contempo donne e neo-mamme. Si affronteranno questi aspetti sotto diversi punti di vista:

  • DAL PUNTO DI VISTA DELLA MAMMA
  • DAL PUNTO DI VISTA DEL NEONATO
  • DAL PUNTO DI VISTA DELL’INSEGNANTE

 

Sabato 8 Luglio 2017

La mattina sarà dedicata ad una “Sessione Tecnico-Pratico” riservata agli aspetti applicativi del percorso di Danza In Fascia®. Si entrerà nel vivo della formula di Danza in Fascia® al fine di comprendere al meglio i dettagli necessari per poter operare in sicurezza in questo settore. Si affronteranno argomenti sia legati al mondo dei supporti ergonomici sia alla sicurezza di mamma e bimbo.
Il pomeriggio sarà dedicato ad una “Sessione Pratica” in cui verrà completato l’apprendimento del “Metodo Danza In Fascia®” con i dettagli di come costruire il corso, la lezione e gli esercizi. La sessione sarà aperta da una breve lezione di riscaldamento e si chiuderà con un Laboratorio Coreografico.
A chiusura del corso di formazione si farà il punto sugli aspetti sviluppati e visti durante le due intense giornate di lavoro e si procederà con il test finale.
DOCENTI
Francesca Lavecchia
Qualifica Europea per l’Insegnamento della Danza (European Qualification Level 85/368/CEE). Ballerina professionista e assistente coreografa in diversi spettacoli e manifestazioni a livello mondiale come ad esempio il Musical “Romeo e Giulietta” (Korea), l’Eurovision 2010 ( Oslo), il teatro fisico “Crash” (Argentina). Ideatrice del “Metodo Danza in Fascia®”,nato, in questi anni dalla collaborazione con esperti in diversi settori (terapisti, psicologi, pediatri, ostetriche, esperte del portare ect).
Chiara Firenze
Ingegnere Biomedico, operante nell’ambito dell’ortopedia tecnica e della riabilitazione. Master in “Gestione dei servizi sanitari”. Studio della danza classica e moderna. Esperienze professionali come ballerina. Collaboratrice di Francesca Lavecchia nel progetto “Danza in Fascia®”.
Lucia Bagnasco
Consulente certificata del Portare® Responsabile della Fascioteca Portare nel Tigullio. Supporto e affiancamento nei corsi di Danza i Fascia® sul territorio locale.
Patrizia Baldrighi
Pedagogista , consulente educativa a indirizzo analitico transazionale ,responsabile del centro pedagogico L’Emile- centro per l’infanzia a indirizzo Montessori
Isabella Blanchi
Fisioterapista presso U.O.C Medicina Fisica e Riabilitazione (Istituto G.Gaslini), specializzata in N.I.D.C.A.P (Cura Individualizzata a sostegno dello sviluppo del neonato), insegnante e docente Associazione Italiana Massaggio Infantile (AIMI).
Cristina Cicconetti
Coordinatore infermieristico presso U.O. Assistenza Neonatale (Istituto G.Gaslini), specializzata nell’assistenza allo sviluppo neuro-comportamentale del neonato (formazione Brazelton) e nel sostegno all’allattamento.
Alessandra Pagni
Psicologo Clinico Perinatale e specializzanda in Psicoterapia Psicoanalitica. Insegnante di massaggio AIMI (Associazione Italiana Massaggio Infantile).
Annalisa Parodi
Ostetrica presso U.O.C Ostetricia e Ginecologia (Istituto G. Gaslini).
per info e iscrizioni: asdnamid@gmail.com

Comments

  • 10 Ago 2019
    reply
    Elvira benincasa

    Salve volevo avere informazioni per diventare insegnante della disciplina danza in fascia
    Ho una scuola di danza insegno già discipline di danza ma volevo. Ampliare le mie conoscenze
    Sono in previsione corsi per diventare insegnanti?

Post a Comment

X
X