Chiude la Locanda delle Favole: tRiciclo organizza un flash mod

La Locanda delle Favole è uno dei luoghi più amati dalle famiglie genovesi: i suoi spazi si trovano in centro storico, a due passi da via Garibaldi, e accolgono le famiglie con bambini di ogni età offrendo loro colazioni, pranzi e merende sane e fatte in casa, oltre a una libreria curata con amore e laboratori artistici e musicali.
Questa oasi felice a breve non esisterà più: Roberta Bagnoli e Stefania Righetto, le due giovani e coraggiose mamme e imprenditrici che hanno ideato e curato la Locanda delle Favole, si sono trovate costrette ad annunciarne la chiusura imminente: «L’incertezza sul futuro e la nostra giovane età non ci consentono di reggere la situazione»; questo si legge sulla pagina Facebook della Locanda delle Favole. E ancora: «Quattro mesi fa non avremmo mai pensato di dover scrivere questo messaggio… C’è chi dice che l’emergenza Covid sia finita, c’è chi dice che non ne siamo ancora usciti, a qualcuno il Covid ha portato grande sofferenza, ad altri ha portato via persone care… A noi ha portato via il nostro sogno… Quello di creare un luogo di aggregazione nel cuore del centro storico di Genova e di diffondere la bellezza e l’importanza della lettura di libri per bambini».
Ma chi ha amato e frequentato la Locanda delle Favole non resterà a guardare: mercoledì 17 giugno, alle ore 17, l’associazione tRiciclo organizza un flash mob dal titolo In coda per una favola, aperto a tutte le famiglie che vorranno dimostrare il proprio affetto e vicinanza alle ragazze della Locanda delle Favole. Il punto di ritrovo è di fronte alla libreria, in vico del Ferro. L’obiettivo è quello di creare una lunga coda che arrivi fino a Palazzo Tursi. Si legge sulla pagina dell’evento Facebook creata da tRiciclo: «Ci metteremo tutti in coda debitamente distanziati per andare a comprare un libro alla Locanda cercando di far arrivare la coda davanti al Comune. Per questo vogliamo essere tanti!».
La Redazione di We Love Moms